Grande traversata elbana - Isola d'Elba trekking tour

Vieni a scoprire i paesaggi unici dell’Isola d’Elba: un trekking di sei giorni durante i quali il mare si alternerà alla montagna, creando una traversata entusiasmante.

  • Durata 6
  • Persone 4
  • Isola d'Elba

Highlights

  • Sei giorni di trekking sulla Grande traversata elbana
  • Dislivello giornaliero: 700-1000 metri
  • Ore di cammino al giorno: 6-8 ore

Descrizione Itinerario

La Grande Traversata Elbana unisce il versante orientale dell’Isola d’Elba con quello occidentale, è un trekking spettacolare e impegnativo (50km) che attraversa tutta l’isola lungo i suoi crinali più marcati. Partendo dal paese di Cavo, a pochi metri sul livello del mare, si raggiunge la vetta più alta del Monte Capanne a 1019m, attraversando i rilievi che formano l’ossatura dell’isola fino ad arrivare alla punta estrema occidentale di Pomonte.
L’itinerario spazia tra mare, collina e montagna, offrendo ampi panorami in quota e rigeneranti bagni al mare, sono previste quattro escursioni giornaliere di 6-8 ore di cammino senza nessuna difficoltà tecnica. La Grande Traversata Elbana si svolge interamente su sentieri, strade forestali e asfalto (14-18km giornalieri). La mancanza di rifugi o punti di ristoro lungo il percorso richiede l’uso di borracce o borse idriche per il trekking e di uno zaino per il trasporto del pranzo (panini, snack, ecc.). Ogni giorno, a fine escursione, rientrerete in hotel per la cena.



Programma ( 6 )

  • Day 1

    Ritrovo

    Ritrovo a Portoferraio (Isola d’Elba) nel pomeriggio e trasferimento in hotel.

  • Day 2

    Trekking

    Inizio del trekking dal paese di Cavo in direzione di Porto Azzurro lungo la spettacolare dorsale orientale, dove avrete sempre vista mare. 

  • Day 3

    Trekking

    Attraversamento della parte centrale dell’isola fino ad arrivare alla spiaggia di Procchio.

  • Day 4

    Trekking

    Ascesa del Monte Capanne (1019m) e discesa al borgo medievale di Marciana.

  • Day 5

    Trekking

    Risalita delle pendici del Monte Capanne e discesa a Pomonte, attraverso la tipica vegetazione della macchia mediterranea.

  • Day 6

    Partenza

    Rientro a casa.


Altre informazioni utili

Attrezzatura necessaria
Scarpe da trekking, bastoncini da trekking, zaino ergonomico, abbigliamento tecnico, giacca da pioggia, borraccia o borsa idrica, cerotti Compeed per vesciche, creme solari, occhiali protettivi.

Periodo consigliato:
Da fine maggio a metà giugno, settembre e ottobre


Altre informazioni utili

Faremo del nostro meglio per garantirti la sistemazione nella categoria indicata. Tuttavia, se non fosse disponibile, ti proporremo l'opzione successiva con un costo supplementare.
DOLOMITE 360

YOUR JOURNEY, OUR EXPERTISE. EVERYDAY.

Quando intraprendi un'avventura, vuoi avere la sicurezza di essere supportato da esperti che condividono la tua passione. Ogni giorno, ci impegniamo a offrirti il meglio, mettendo a tua disposizione le nostre competenze per rendere la tua avventura un'esperienza straordinaria. Scegliendo noi, hai la garanzia di un accompagnamento professionale e dedicato in ogni fase del tuo percorso.

OUR PARTNERS

SUPPORTED BY

Grazie ai nostri sponsor per rendere possibile la nostra missione.
Siete parte fondamentale della nostra famiglia.